Questo è stato l'esito del mio test di filosofia. Tali numeri non mi fanno affatto onore (ma va?). Forse, avrei potuto fare di meglio, non lo so. Ho un pò di amaro in bocca, perchè speravo di aver fatto tutto bene, ma non sono qui per piangermi addosso (ah no?), perchè se sono riuscita a superare la non ammissione alla Salesiana, perchè mai dovrei tormentarmi per l'ammissione a Filosofia? Se devo pensare positivo, almeno non sarò costretta a frequentare i corsi di recupero. Meglio così a 'sto punto. Domani mi andrò a immatricolare, così già dal primo Ottobre, inizierò a frequentare le lezioni. Mi potrò distrarre con lo studio, potrò concentrarmi su una materia che mi ha sempre appassionato da quando avevo quindici anni e che ho potuto coltivare grazie ad un professore straordinario che mi ha insegnato ad amare sempre di più questa materia. Non so quante volte lo ringrazierò del lavoro che ha fatto. In me riaffiora ancora l'ultimo giorno di scuola, quando, in nome di tutta la classe (in realtà avevo preso io l'iniziativa senza parlarne con nessuno), gli dissi:
"Professore, io la vorrei ringraziare per questi magnifici tre anni trascorsi con lei. Ha insegnato a farci appassionare di una materia ormai troppo sottovalutata, che nessuno considerà più. Ed è proprio in merito suo se oggi noi possiamo dire di amare la filosofia, perchè lei ogni volta che faceva lezione si appassionava come se fosse la prima volta che parlava di quell'argomento, anche se in realtà l'avrà ripetuto ad ogni classe per tutti questi anni. Quindi, in nome di tutti noi, io le dico grazie di tutto".
Nel mentre esplicavo tali parole, i suoi occhi si sono come illuminati: non aveva idea che noi (o almeno io), pensavamo ciò. Così, tra un sorriso e l'altro ha risposto:
"Così però mi fai commuovere, sono delle parole bellissime, nessuno me le ha mai dette".
Quanto sono nostalgica.
However, controllando le lezioni, ho notato che solo nel primo semestre ci sono 25 corsi. Non so quanti ne debba seguire obbligatoriamente, di certo però mi piacerebbe farli tutti (eccetto Filosofia della religione e Storia delle dottrine teologiche: io con la Chiesa e argomenti simili, come avrete potuto ben notare, non ho un buon rapporto..e più ci sto lontana, meglio è per tutti). Dovrò comprarmi già del primo materiale per lo studio, come ad esempio un block notes per gli appunti, i cui fogli andranno a finire in svariati quaderni dalle pagine trasparenti (avete presente quali?). Insomma, non entusiasta ed euforica: non vedo l'ora di cominciare (le ultime parole famose). Chissà se poi inizierò a trovare un senso alla vita, e filosefeggerò in ogni momento della giornata. Ho anche altrettanto notato che in ogni corso si dovranno comprare svariati libri, ed io ADORO leggere. Prima di sperperare denaro a destra e sinistra però dovrò accordarmi meglio sui corsi. Si iniziano nuovi ritmi, nuovi orari. Da un lato sono euforica, dall'altro un pò timorosa. Riuscirò a dare il massimo?
Oggi sono andata anche dallo psico-terapeuta. Ho ricevuto un
"Se continui così, io dovrò avvertire chi ne ha la competenza (Capitan Ovvio), ed in qualche maniera lui dovrà agire. Se vai dalla ginecologa per le stimolazioni ormonali e questa chiede il tuo peso, Capitan Ovvio lo dovrà domandare a me, ed io non posso mentirgli, gli dovrò dire la verità. Se venisse a scoprire che sei sotto i 51 kg, ti prenderebbe e ti porterebbe in un centro, costringendoti non all'alimentazione forzata, piuttosto a quella meccanica: non ti alzi finché non finisci tutto il tuo pasto. Devo per forza metterti dinanzi a questa scelta: d'ora in poi ti porterai qualcosa da mangiare, e lo farai qui. Sennò, ti porto a prendere un piatto pronto qui sotto. Decidi tu. Non voglio farlo assomigliare ad un ricatto, io ti sto mettendo dinanzi le difficoltà e le problematiche che si possono creare, ma visto che sembri non accorgertene, devo farlo io al posto tuo. Così non si può andare avanti: sono preoccupato per te."
Zara.
A quanto pare la filosofia in tutti questi anni non ti ha salvato dai tuoi problemi, forse per te è giunto il momento di prenderti per mano...Complimenti per l'ammissione, sei brava e non ti serve una super scuola per tirare fuori il talento che c'è in te, la maestra di te stessa sei tu.
RispondiEliminaTi seguo (:
RispondiEliminaPiccola, mi dispiace tanto per la situazione spiacevole e angosciante del cibo. Mi dispiace dire anche quello che sto per scrivere, ma 48 kg sono davvero troppo pochi per te. Non puoi permetterti di stare male e soprattutto di scendere ancora, è grave; pensa che tutto questo è per il tuo bene! E poi, sinceramente, 51 kg mica sono male, sei magrissima già con quelli, non oso immaginare ora che scheletrino sei (L).
RispondiEliminaPer l'università sono tanto felice di sentirti così entusiasta, è una bellissima cosa. Sono sicura riuscirai a dare il meglio, si vede hai scelto un indirizzo che ti appassiona veramente. In bocca al lupo per tutto, ti abbraccio!
La filosofia è stupenda! ovviamente io sono di parte ;-) però 'oggettivamente' penso sia una materia che ti dà tantissimo.
RispondiEliminaIn bocca al lupo per la tua nuova avventura!!